Palladio Holding rileva il 31% di Sonica da Amundi
L’operazione è stata realizzata attraverso la creazione di un Club Deal con cui Palladio continuerà il percorso di crescita nel mercato dell’audio professionale.
Milano, 15 novembre 2023 - Palladio Holding S.p.A. (“Palladio”) – holding di partecipazioni indipendente, tra le realtà più attive e solide del private equity in Italia – annuncia di aver rilevato con un pool di investitori il 31% del veicolo d’investimento Sonica da Amundi che conclude con estrema soddisfazione il percorso di investimento realizzato negli ultimi 5 anni per conto del programma d’investimento “Amundi Mégatendances I” insieme al management team di Palladio.
Sonica è il veicolo di investimento focalizzato nel mercato dell’audio professionale attraverso il quale Palladio già detiene partecipazioni in DPA, azienda danese leader mondiale nella produzione di soluzioni microfoniche, e una quota di minoranza in RCF Group.
L’operazione è stata realizzata attraverso la creazione di un Club Deal con cui Palladio continuerà nel proprio percorso d’investimento nel mercato dell’audio professionale, in costante crescita a livello globale e dove la holding di investimento ha già completato importanti operazioni.
In dettaglio, Palladio rafforza la propria partecipazione in Sonica, salendo dal 69% a circa il 78% del capitale del veicolo, affiancato da un pool di investitori di primario standing, tra cui BNP Paribas (tramite BNP Paribas BNL Equity Investments) e prestigiosi family office, che deterranno una quota complessiva pari a oltre il 19%. Palladio conferma così, anche a livello internazionale, la propria capacità di strutturare operazioni in grado di creare valore industriale per le aziende partecipate, sulla base delle specifiche esigenze e tempistiche, ed attrarre l’interesse, la fiducia e le competenze di primari investitori con cui condividere il percorso di successo. Il progetto vede inoltre il coinvolgimento del management team di Palladio, che investe in Sonica un 2% circa.
Nicola Iorio, Managing Partner e Nadia Buttignol, Partner di Palladio, hanno commentato: “Siamo contenti e soddisfatti del percorso concluso con Amundi con cui ci saranno certamente altre occasioni di collaborazione. Altrettanto siamo oggi orgogliosi di aver raccolto la fiducia di investitori prestigiosi, con cui siamo entusiasti di poter condividere i prossimi passi di un progetto che ci vede focalizzati in un mercato che conosciamo molto ben e dalle ampie prospettive di crescita.”
Vittorio Ogliengo, Chairman BNP Paribas BNL Equity Investments, ha commentato: “Sono davvero lieto che il Gruppo BNL BNP Paribas possa prendere parte ad un progetto ambizioso come quello di Sonica. Sonica rappresenta non solo un investimento in un produttore leader di microfoni professionali, ma, grazie alla rilevante esperienza di Palladio Holding nel settore, sarà un progetto di lungo termine, destinato a creare un polo di eccellenza nel segmento audio.”
Advisor:
Palladio è stata assistita dallo studio BonelliErede, per gli aspetti legali dell’operazione con un team guidato dal partner Stefano Nanni Costa e composto dal senior associate Enrico Goitre, dall’associate Francesco Salvetti e da Cristina Langford; mentre i profili fiscali sono stati gestiti dal partner Stefano Brunello Dormal, dal senior associate Marco Bossini e Tommaso Fabbri.
Amundi è stata assistita dallo studio Legance Avvocati Associati che ha operato con un team multidisciplinare coordinato e guidato dal counsel Jacopo Garonna, insieme al senior associate Francesco Bianchi e agli associate Emilio De Niro e Benedetta Frizzi.
BNP Paribas BNL Equity Investments è stata assistita dallo studio Gianni & Origoni.
Gli aspetti notarili dell’operazione sono stati curati dallo studio Restuccia & Stucchi con il notaio Dario Restuccia.
UFFICIO STAMPA PALLADIO HOLDING –PFH
Close to Media –Communication Advisor
Tel. 02 760006237
Adriana Liguori: adriana.liguori@closetomedia.it | Mob. +39 345.1778974
Lucia Nappa: lucia.nappa@closetomedia.it | Mob. +39 337.1079749
Milano, 15 novembre 2023 - Palladio Holding S.p.A. (“Palladio”) – holding di partecipazioni indipendente, tra le realtà più attive e solide del private equity in Italia – annuncia di aver rilevato con un pool di investitori il 31% del veicolo d’investimento Sonica da Amundi che conclude con estrema soddisfazione il percorso di investimento realizzato negli ultimi 5 anni per conto del programma d’investimento “Amundi Mégatendances I” insieme al management team di Palladio.
Lucia Nappa: lucia.nappa@closetomedia.it | Mob. +39 337.1079749
Palladio investe nel big mondiale dei microfoni Dpa Microphones
Rilevata la società danese con fatturato di 50 milioni.
Ref Group cede il controllo. La holding di partecipazioni Palladio rileva la maggioranza di Dpa Microphones, azienda danese leader mondiale nei microfoni di alta gamma. Palladio subentrerà come azionista di maggioranza all'italiana Rcf Group, che manterrà una
partecipazione di minoranza.

Con Palladio un polo veneto delle calzature di lusso. «Nice compra e sarà sexy»
Ricominciare con un polo degli artigiani del lusso. Con il baricentro di recente sistemato a Padova, al centro della mappa dei distretti veneti delle calzature — Montebelluna per le tecniche, Verona per le sportive e il tempoliberoe la Riviera del Brenta per l’alto di gamma — e una strategia finanziaria ridisegnata con l’intervento di Palladio Holding, la boutique controllata dalla famiglia Meneguzzo a sua volta impegnata a cambiar pelle, Nice Footwear promette grandi cose entro i prossimi mesi nel lussomade in Italy.
…
scarica il pdf per l’articolo completo
Bios Line, accordo fatto per l'ingresso di Palladio: "risorse per la crescita"
Palladio entra come socio nel gruppo Bios Line come partner strategico per crescita e internazionalizzazione. Bios Line Holding, socio diriferimento di Bios Line, gruppo riconducibile a Paolo Tramonti e Monica Cavaliere, e Palladio Holding hanno infatti raggiunto un accordo per l'ingresso di Pfh con una partecipazione di minoranza.
…
scarica il pdf per l’articolo completo
Palladio entra in Wisycom, big italiano dei sistemi audio
Palladio Holding entra nel capitale sociale del gruppo Wisycom con una quota di maggioranza.
La partnership con gli attuali azionisti è finalizzata ad accelerare la crescita della società nei mercati internazionali, supportando gli imprenditori nello sviluppo del business e nel consolidamento del posizionamento competitivo.

Palladio si riorganizza nel green
L'intesa sancirà anche l'apertura della branch italiana dell'operatore iberico. Fa seguito alla cessione a Foresight degli impianti già attivi, avvenuta a dicembre. Più spazio alle operazioni di private equity.
…
scarica il pdf per l’articolo completo
Alajmo e Palladio, nuova partnership tra il gruppo tristellato e la holding
La famiglia Alajmo e la Palladio Holding tornano a lavorare insieme. «Durante gli ultimi due anni, senza aiuti statali, abbiamo combattuto e ci siamo difesi, ci siamo ristrutturati e abbiamo realizzato un piano strategico nuovo», spiega Raffaele Alajmo, ceo e maître des lieux dell’omonimo gruppo che guida insieme al fratello Massimiliano, il più giovane chef al mondo ad aver ricevuto le tre stelle Michelin, che sovraintende le cucine di quattordici ristoranti, una linea di prodotti gastronomici e una società di eventi e duecento dipendenti, tutto da «Le Calandre», nel padovano, suo creativo laboratorio culinario.
…
scarica il pdf per l’articolo completo
Palladio Holding entra nel capitale di Bernardinello
Il gruppo Palladio Holding fail suo ingresso nel capitale dell azienda veneta Bernardinello Engineering.
Il gruppo finanziario ha infatti trovato un accordo con gli azionisti: cioè Atra (società controllata dagli imprenditori e amministratori delegati Angelo Bernardinello e Federico Nicolazzi) e Blue Water Holding, soci di Bernardinello Engineering.

L'Agritech in borsa con Agrati (e Versace jr)
Conto alla rovescia per l'approdo in Borsa della Cofle, radici a Trezzo sull'Adda, nella provincia di Milano, e I'80% dei ricavi all'estero, l'azienda della meccanica tech per le macchine agricole che ambisce a diventare un player globale. Debutterà sull'Euronext Growth Milan giovedì e sarà la ventottesima ammissione del 2021 portando così a 159 il numero delle aziende quotate all'ex Aim.
…
scarica il pdf per l’articolo completo
Palladio e Smart Capital nella Compagnia dei Caraibi
Palladio Holding e Smart Capital investiranno 1,8 milioni di euro nel capitale di Compagnia dei Caraibi, società di distribuzione di liquori e vino.
